21/04/2025

Tommy Emmanuel, Bergamo

21/04/2025

Maximum Festival, Zero Branco (TV)

21/04/2025

And So I Watch You From Afar, Bologna

21/04/2025

Il Muro Del Canto, Roma

23/04/2025

Piero Pelù, Padova

23/04/2025

Lucio Corsi, Napoli

23/04/2025

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, Milano

24/04/2025

Laurence Juber, Firenze

24/04/2025

Negrita, Rovereto (TN)

24/04/2025

Elvenking, Marcallo con Casone (MI)

24/04/2025

Cucamaras, Bologna

25/04/2025

David Garrett, Roma

Agenda

scopri tutti

Michele Biondi “World Traveller”

Musica fatta di un genere senza tempo, senza imitare nessuno e mettendoci quel tocco melodico tipico dei musicisti italiani

Il Blues è uno dei generi musicali più adatti a essere suonati in gruppo, tra amici, costruendo un senso di comunione e condivisione che va al di là del dell’esecuzione tecnica di un brano, ma che racchiude il contributo di tutti i musicisti coinvolti creando qualcosa di sempre nuovo. Questo è quello che suggerisce all’ascoltatore “World Traveler”, l’ultimo lavoro del bluesman toscano Michele Biondi. Uscito nel gennaio 2025 su etichetta Madamadoré, “World Traveler” è una raccolta di brani che riassumono dieci anni di vita e di viaggi dell’autore, viaggi che lo hanno portato ad arricchirsi attraverso l’incontro con diversi musicisti, viaggiando anche nella regione del delta del Mississippi, dove il Blues è nato.

La caratteristica principale che rende questo lavoro particolarmente gradevole all’ascolto è l’essere stato realizzato in presa diretta, senza sovra-registrazioni. Un vero e proprio live, suonato da quattro amici, suonato quasi in maniera estemporanea come in una vera e propria serata realizzata per un gruppo di fans fedelissimi. La musica di Michele Biondi è un Rock-Blues molto lineare, con una buona energia e di facile ascolto. La chitarra e la voce hanno naturalmente una presenza principale, ma non risultano mai eccessivamente invadenti o predominanti, sostenute da una base ritmica solida ed essenziale formata dalla batteria di Angelo Carmignani e dal basso di Giovanni Grasso, una ritmica che costituisce le fondamenta su cui si sviluppano le melodie. A legare il tutto c’è l’armonica di Andrea Maffei. Il suo suono accompagna il canto e fa da contrappunto nella migliore tradizione blues, dando un tocco di fresca spensieratezza.

Michele Biondi passa tranquillamente da melodie quasi gospel, come in “Joy”, a un Rock più deciso come in “Cotton & Moonshine”, e a ballate sognanti come “Lonely and Lost” senza perdere la sua energia.  Apprezzabilissima anche la versione di “Come on in My Kitchen”, brano di Robert Johnson. Da sottolineare come l’autore abbia voluto che l’album fosse reso disponibile solo su supporto fisico e non sulle piattaforme digitali, una scelta coraggiosa che ci permette di apprezzare la genuinità della musica che il bluesman toscano sta portando nel mondo.

“World Traveller” ci fa conoscere e apprezzare un artista che porta nel mondo la sua musica fatta di un genere senza tempo, senza imitare nessuno e mettendoci quel tocco melodico tipico dei musicisti italiani.

Articolo di Flavio Giuseppe Businelli

Track list “World Traveller”

  1. Joy
  2. Cotton & Moonshine
  3. Mrs. Carmela
  4. Lonely and Lost
  5. No Friends
  6. Down by the River
  7. Another Shot
  8. Hell on Earth
  9. Theft
  10. Come on in My Kitchen
  11. Tearing Me Apart          

Line up: Michele Biondi chitarra e voce / Andrea Maffei armonica / Giovanni Grasso basso / Angelo Carmignani batteria

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!